Skip to main content

News

L'arte diventa bellezza - Concerto a Casa Don Orione

12 Dicembre 2023
Questa domenica, 26 novembre alle 14:30, siete invitati al concerto L'arte diventa bellezza presso la Casa Don Orione di Lopagno!
Si esibiranno Batrice Binda - Soprano, Grazia Galletta al pianoforte e Francesco Dessy al violoncello!

Il Presepe di Casa Don Orione

12 Dicembre 2023

Da domenica 10 dicembre a domenica 7 gennaio dalle 10:00 alle 20:00, Casa Don Orione

Una fedele tradizione che si ripropone a Lopagno sin dagli anni ‘60. Quest’anno sarà accompagnato da un‘esposizione fotografica e intrattenimento per i più piccoli.

Aperto tutti i giorni dal 10 dicembre al 7 gennaio dalle 10:00 alle 20:00

Orario consigliato - 17:30-19:00.

La Casa ed i suoi residenti vi attendono numerosi!

FSG Volantino Presepe 2023pdf


Seduta della Commissione sanità e sicurezza sociale ieri a Casa Don Orione

29 Settembre 2023

A Casa Don Orione abbiamo ospitato ieri la Seduta della Commissione parlamentare sanità e sicurezza sociale, un importante momento di incontro che ha permesso di far conoscere meglio la Fondazione San Gottardo e le sue attività. 

Riprendiamo il comunicato stampa del Gran Consiglio: 

"La Commissione sanità e sicurezza sociale, riunitasi oggi sotto la presidenza di Giorgio Fonio, ha tra l'altro sottoscritto a maggioranza il Rapporto di Eolo Alberti sulla Mozione n. 1453 presentata l'11.12.2019 da Raoul Ghisletta e cofirmatari per il gruppo PS "Per un finanziamento che garantisca una migliore presa a carico degli ospiti delle case anziani in Ticino e un minor sovraccarico/stress del personale", oggetto del Messaggio n. 7963 del 24 febbraio 2021.

La Commissione si è inoltre recata in visita alla Casa Don Orione, Lopagno, della Fondazione San Gottardo, struttura che accoglie 30 ospiti in internato e 4 in esternato di lunga data, dove l'invecchiamento delle persone con disabilità inizia a diventare un tema da affrontare. La vita quotidiana si svolge in tre unità abitative per favorire il più possibile un clima familiare. L'accompagnamento viene prestato da un'équipe multidisciplinare e nel corso della giornata gli ospiti svolgono diverse attività negli atelier annessi alla Casa: pittura, musica e danze, fabbricazione di candele, arti creative e falegnameria.

La Commissione, in occasione della visita, ha potuto apprezzare la positiva attività della Casa Don Orione."


Cure alla salute di qualità per persone con disabilità intellettiva e/o disturbi dello spettro autistico

26 Luglio 2023

Riportiamo un interessante articolo pubblicato sul Bollettino Estate 2023 di atgabbes, redatto da Monica Lupi, membro del Comitato Cantonale di atgabbes, contenente un'intervista al nostro direttore Claudio Naiaretti:

Bollettino Atgabbes Estate 2023 - Cure alla salute di qualità per persone con disabilità intellettiva e/o disturbi dello spettro autistico


Migros - Azione 30.05.2023

30 Maggio 2023

Rapporto annuale di attività 2022

10 Maggio 2023

È stato pubblicato il rapporto annuale di attività della Fondazione San Gottardo per il 2022.

Per visualizzarlo cliccare sul seguente link:

FSG - Rapporto annuale di attività 2022


San Gottardo Racconta Natale 2022

20 Dicembre 2022

Cari amici, sostenitori, fornitori, partner, famigliari, utenti e collaboratori, è uscita la nuova edizione del nostro bollettino San Gottardo Racconta, stampato in circa 1200 copie ed inviato alle persone che in un modo o nell'altro sono vicine alla nostra Fondazione.  

pdf Clicca qui per scaricarlo e leggerlo! (3.86 MB)


Torna il Presepe di Lopagno!

29 Novembre 2022

Casa Don Orione ed i suoi residenti tornano orgogliosi nel riproporre il loro grande e prezioso Presepe animato.

Un'affascinante tradizione che continua da 70 anni!

Vi aspettiamo numerosi tutti i giorni dal 10 dicembre all'8 gennaio dalle 10:00 alle 20:00.

L'orario di visita consigliato, anche per meglio ammirare i giochi di luce, è dalle 17:30 alle 18:30.

 

Casa Don Orione
Via Santi Orione e Guanella 68
6956 Lopagno

 


Spot i Nostrani del Ticino - Tisana Fondazione San Gottardo

09 Settembre 2022

Condividiamo qui il nuovissimo e bellissimo spot realizzato da Migros Ticino, per la linea di prodotti I Nostrani del Ticino, che questa volta ha scelto le Tisane della Fondazione San Gottardo. Lo spot è stato girato quest'estate all'Orto il Gelso di Melano ed è in onda da qualche giorno in tv sui canali RSI.  

 Buona visione!


Le Tisane FSG: da oggi senza plastica!

24 Agosto 2022

Cari amici della Fondazione San Gottardo, 

siamo felici di annunciare che da quest'anno le nostre tisane, prodotte in collaborazione con Erboristi Lendi e Migros Ticino, sono confezionate interamente senza l'uso di plastica.

Il packaging è stato interamente rivisto portando notevoli vantaggi per l'ambiente: 

  • l'imballaggio esterno senza plastica

  • la bustina di tè senza graffette in metallo, 100% biodegradabile e compostabile

  • l'astuccio e le bustine in carta 100% riciclabile.

Questi aspetti danno un ulteriore valore aggiunto ai nostri prodotti, oltre a quelli già acquisiti:

  • produzione socialmente utile nel nostro laboratorio protetto Orto il Gelso di Melano

  • ingredienti provenienti da coltivazione biologica, certificati Bio Suisse

  • produzione locale certificata Regio Garantie da Alpinavera e Marchio Ticino e Nostrani del Ticino da Migros.

  • Valutazione di sostenibilità Eco Score (Beelong - Alpinavera): punteggio A per le tisane del mattino e della sera e punteggio A- per la tisana limone e malva.

Ricordiamo che le tisane sono in vendita nelle filiali di Migros Ticino o sul nostro online shop.

Il nuovo packaging sarà introdotto gradualmente, questo per evitare sprechi e permetterci di terminare gli stock. È dunque possibile che per i prossimi troviate ancora in vendita confezioni con l'imballaggio precedente.

Grazie per il vostro sostegno!

 


Sostieni la Fondazione

Chiunque volesse sostenere le attività della Fondazione San Gottardo lo può fare inviando un contributo volontario all’indirizzo:

Fondazione San Gottardo
Via Massagno 36
6900 Lugano

Sul conto Postfinance CH89 0900 0000 2029 1788 8

Ma c'è anche un altro modo di sostenerci! Se avete indumenti inutilizzati è possibile imbucarli negli appositi cassonetti Tell-Tex situati a S. Antonino (autosilo Jumbo e di fianco al Denner). In questo modo farete del bene due volte: Tell-Tex infatti si occupa di far avere i vostri indumenti a persone bisognose e versa inoltre dei contributi alla FSG.

Grazie di !